| Informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto   legislativo n. 196 del 30/06/2003 Codice in materia di protezione dei dati   personali
 Con l’entrata in vigore del " Codice della privacy ",   approvato con il D.Lgs 196/2003 recante disposizioni per la tutela delle persone   e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, la Muglia Srl,   con sede in Loc. S. Valentino(zona Industriale)
 87036 RENDE (CS) –   Italia, in qualità di titolare del trattamento è tenuta a fornire ai propri   clienti e fornitori alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati   personali.
 1) Fonte dei dati: i dati personali in nostro possesso   sono:a) raccolti direttamente presso l’interessato o tramite   agenti o rappresentanti in occasione di offerte, eventi e/o durante il rapporto   di fornitura;
 b) raccolti presso terzi ;
 c) pervenutici da pubblici   registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque nei limiti e nei   modi stabiliti dalle norme sulla loro   conoscibilità.
 2) Finalità del trattamento: i dati personali sono   trattati nell’ambito della normale attività della nostra società secondo le   seguenti finalità: a) adempimento di obblighi derivanti da un rapporto   contrattuale col cliente o fornitore, compreso l’adempimento, prima   dell’esecuzione del contratto, di specifiche richieste, e,
 b) derivanti da   adempimento di obblighi di legge, regolamento, normativa comunitaria, nonché da   disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di   vigilanza e controllo;
 c) gestione ordinari rapporti commerciali, gestione   dei clienti e dei fornitori;
 d) gestione del contenzioso;
 e) compimento   di attività promozionale e informazione   bibliografica.
 3) Modalità di   trattamento: il trattamento dei dati avviene sia con strumenti cartacei che   informatici e telematici, in modo da garantire comunque la loro sicurezza e   riservatezza, nonché la piena osservanza e rispetto della   legge. 4) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento   dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere: a) il conferimento ed il trattamento dei dati personali   per le finalità enunciate al punto 2a, 2c e 2d sono necessari ai fini dello   svolgimento del rapporto. Il conferimento ed il trattamento dei dati personali   per le finalità enunciate al punto 2b sono obbligatori in base ad obblighi di   legge, regolamento, normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da   autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo,   pertanto anch’essi sono necessari ai fini dello svolgimento del rapporto. La   conseguenza di un eventuale rifiuto a fornire dati personali comporterà   l’impossibilità alla instaurazione o prosecuzione del rapporto e l’impossibilità   ad adempiere a contratti o rapporti pre-contrattuali;
 b) il conferimento ed   il trattamento dei dati personali per le finalità enunciate al punto 2e è   facoltativo. La conseguenza di un eventuale rifiuto a fornire dati personali   comporterà l’impossibilità di raggiungere tali   finalità.
 5) Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati   personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza e ambito   di diffusione. I dati personali in nostro possesso non saranno diffusi. Potranno   essere comunicati a determinate categorie che svolgono funzioni strettamente   connesse e strumentali alla nostra attività, che pertanto devono ritenersi   fondamentali ai fini della nostra operatività: a) trasportatori e/o società di lavorazione o recapito   della corrispondenza;
 b) banche e istituti di credito; società di recupero   crediti; studi legali; imprese di assicurazione;
 c) società di   manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche;
 d) studi   professionali e/o società e/o associazioni di imprese e di imprenditori che   erogano a noi determinati servizi contabili e/o fiscali, ecc.;
 e)   Amministrazione finanziaria, enti previdenziali, ed assistenziali se necessario,   Autorità di Pubblica Sicurezza;
 f) al nostro interno, nello svolgimento   delle proprie mansioni, potranno venire a conoscenza dei dati personali alcuni   soggetti, opportunamente informati rispetto alla riservatezza e alle modalità di   trattamento di tali dati:
 f1) dirigenti, amministratori, personale dell’area   amministrativa, spedizioni e pubbliche relazioni;
 f2) gli incaricati della   manutenzione e/o riparazione degli strumenti informatici;
 f3) agenti e   rappresentanti;
 f4) lavoratori autonomi, a progetto, occasionali,   consulenti.
 6) Diritti di cui all’articolo 7 del Decreto legislativo   n. 196 del 30/06/2003. A norma dell’art. 7 del Codice l’interessato, oltre alle   informazioni riportate in questa informativa, ha diritto di: a) avere la conferma dell’esistenza o meno di dati   personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro   comunicazione in forma intelligibile e gratuita;
 b) ottenere   l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la   trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di   legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione   agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
 c) opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei   dati personali che lo riguardano o al trattamento di dati personali che lo   riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per   il compimento di comunicazioni commerciali.
 7) Responsabile del   trattamento. Responsabile è l'Amministratore pro-tempore della Muglia   Srl. Per far valer i diritti di cui al punto 6, e per   qualsiasi informazione sulla nostra politica della privacy è possibile   rivolgersi al nostro indirizzo: MUGLIA   S.R.L.Loc. S. Valentino
 (zona Industriale)
 87036   RENDE (CS)  Tel. Fax   0984.839686
 
 
 |